XII° Congresso SIPS, Lecce 22 e 23 settembre 2016 - Comunicato stampa
Il 22 e 23 settembre 2016, a Lecce, presso il Castello Carlo V, con il Patrocinio della Città di Lecce, della ASL Lecce e del Rotary Club Lecce, si svolge il Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria Sociale, dal titolo: "La Psichiatria Sociale tra Innovazione e Tradizione". Presidenti del Congresso sono il Prof. Paolo Girardi, Ordinario di Psichiatria presso "La Sapienza" Università di Roma, ed il Dott. Serafino De Giorgi, Primario di Psichiatria presso l'Ospedale V. Fazzi di Lecce e Direttore del Dipartimento di Salute Mentale della ASL Lecce.
Il Dipartimento di Salute Mentale della ASL Lecce è impegnato da anni proprio in settori cruciali per la dimensione sociale della salute mentale, con linee di ricerca nel campo degli interventi precosi nelle psicosi, la riabilitazione basata sulle evidenze scientifiche, i percorsi di reinclusione sociale attraverso lo sport, gli inserimenti lavorativi supportati, in sinergia con gli Ambiti sociali di zona, le associazioni dei familiari e degli utenti, le associazioni di volontariato.
La rete del Dipartimento di Salute Mentale della ASL Lecce è attualmente completa in tutta la sua filiera assistenziale ed assicura al Paziente continuità assistenziale in ogni contesto e per le necessità di cura: la sede ospedaliera (con 4 Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura della ASL provinciale di Lecce, allocati presso gli ospedali di Lecce, Galatina, Scorrano e Casarano, per complessivi 60 posti letto), il setting ambulatoriale e domiciliare (10 Centri di Salute Mentale), i bisogni terapeutico-riabilitativi (5 Comunità Residenziali h/24 e 6 Centri Diurni), che riescono a dare una risposta soddisfacente a tutti i bisogni di salute mentale, quindi realizzando in pieno il modello organizzativo-assistenziale della Psichiatria di Comunità (il Paziente viene curato nel suo luogo naturale di residenza, nel suo contesto familiare e sociale).